TOSCANA TOUR

TOSCANA TOUR

Il tour della Toscana è stato uno dei nostri preferiti della stagione. Sicuramente le auto si sono impolverate per bene, dovendo attraversare a tratti strade bianche, ma almeno un dei partecipanti che è arrivato con la Yaris GR non ha perso occasione per testare le capacità rallystiche della sua auto. Per noi altri con le macchine aperte è stato meno divertente dover pulire la macchina al ritorno a casa, però ne è valsa la pena.

Giovedì - Benvenuto a Buonconvento

Il raduno ha avuto inizio giovedì sera presso l’Hotel Pieve a Salti a Buonconvento. Questa location si è rivelata perfetta, situata in un’ottima posizione che consentiva di esplorare le strade della Toscana, lontano dai soliti luoghi turistici. La serata è iniziata con un’accoglienza calorosa e una cena straordinaria a tre portate direttamente in hotel, offrendo l’opportunità ai partecipanti di socializzare e anticipare l’avventura che li aspettava. Siamo anche riusciti a vedere un tramonto da sogno.

Venerdì - Alla scoperta di San Galgano

La mattina successiva, dopo una ricca colazione con i prodotti dell’agriturismo, il gruppo principale è partito dall’hotel alle 9:15 diretto a San Galgano. Dopo una breve sosta all’Abbazia per distendere le gambe, il viaggio è continuato fino a un bellissimo agriturismo per il pranzo. Qui, i partecipanti hanno gustato le prelibatezze tipiche della Toscana. Nel pomeriggio, una parte del gruppo ha scelto di visitare o Volterra o Siena, due città ricche di storia e cultura. Altri hanno optato per un relax in piscina, aiutati anche dalle temperature estive di un Ottobre stranissimo!

Sabato - La magia della Val D'Orcia

Il sabato è iniziato alla volta della Val D’Orcia. La nebbia ci ha sorpreso all’inizio, ma verso le 10:00 il cielo si è aperto, regalando una vista spettacolare delle pittoresche colline toscane. Dopo una breve sosta per un caffè, il gruppo si è diretto verso il monte Amiata per il pranzo. Luogo dal paesaggio completamente differente, che ha stupito tutti i partecipanti, in quanto sembrava di essersi teletrasportati nella Foresta Nera. Il susseguirsi di curve immersi tra gli alberi dai colori autunnali è stato uno degli spettacoli di questo tour. Nel pomeriggio, la visita a Montalcino ha offerto ulteriori opportunità di ammirare i gioielli della Toscana e di comperare qualche vino del luogo. Alcuni partecipanti hanno invece preferito rilassarsi nella piscina dell’hotel, preparandosi per la cena di gruppo.

Domenica - Alla scoperta delle Crete Senesi

L’ultima giornata del raduno si dedicava alle Crete Senesi. La nebbia ha nuovamente fatto la sua comparsa all’inizio del viaggio, ma non ha offuscato l’entusiasmo dei partecipanti. Dopo la prima ora di nebbia, il gruppo si è diretto nella Chiantigiana. Una visita alla cantina di Monteriggioni ha introdotto i partecipanti ai tesori enogastronomici toscani, con un pranzo di degustazione tipico. Il tour si è concluso dopo il pranzo e nel pomeriggio, la visita a Monteriggioni ha rappresentato una degna chiusura di questa avventura motoristica.

In conclusione, il tour della Toscana, è stata la ciliegina sulla torta per concludere la stagione di Delightful Driving, infatti la combinazione di strade panoramiche, deliziose pietanze toscane e luoghi storici ha reso questo evento un ricordo da conservare per sempre.