Stelvio Lotus Meeting 2025 – 30º anniversario Lotus Elise è stato molto più di un semplice raduno: tre giorni tra le strade più iconiche delle Alpi, curve spettacolari e un’atmosfera che solo questo evento sa creare.
Quest’anno avevamo un motivo speciale per emozionarci: festeggiare i 30 anni della Lotus Elise con un ospite d’onore unico, Romano Artioli.
Venerdì: arrivi e prima salita
Il weekend è iniziato a Trafoi con un piccolo colpo di scena: il parcheggio dell’hotel Bella Vista era un cantiere. Fortunatamente Stephan aveva già trovato una soluzione e l’accoglienza è stata impeccabile.
Tra check-in e saluti, il piazzale si è riempito di Lotus Elise e le sue sorelle maggiori arrivate da Olanda, Belgio, Inghilterra e tante altre nazioni.
La sera ci siamo regalati la prima salita verso i 48 tornanti dello Stelvio: strada quasi deserta, tramonto spettacolare e foto che resteranno nei ricordi di tutti.
Grigliata e atmosfera di casa
La tradizionale grigliata del Bella Vista è sempre un momento speciale. Carne alla brace, tagliatelle al pesto mantecate nella forma di formaggio e chiacchiere tra “repeaters” e nuovi arrivati.
È una delle magie dello Stelvio Lotus Meeting: ogni anno ritrovi amici e ne conosci di nuovi. Dopo poche ore sembra già di essere in famiglia.
Sabato: tornanti, Svizzera e piccoli imprevisti
Sabato mattina sveglia presto per affrontare i tornanti prima dell’arrivo dei ciclisti olandesi. La strada, leggermente umida ma scorrevole, era perfetta per godersi ogni curva.
Poi, l’imprevisto: “Baby Eli”, la mia Elise S1, ha deciso di fermarsi in cima. Per fortuna era solo il liquido della frizione e, con un piccolo team di spinta, è tornata a valle.
Il tour è proseguito scendendo dall’Umbrail verso la Svizzera, tra paesaggi da cartolina, fino all’Ospizio Bernina, dove le Lotus parcheggiate davanti al rifugio sembravano parte dell’arredo.
Pranzo all’Interalpen Hotel, con il solito benvenuto caloroso, e nel pomeriggio rientro dal lato di Bormio, per molti il tratto più divertente.
La foto di gruppo al passo era d’obbligo, poi la sorpresa: Egger Herbert, con la sua Esprit “alla James Bond”, ha rimesso in sesto Baby Eli. La giornata si è chiusa con una splendida cena di gala.
Domenica: festa in piazza
L’ultima tappa ci ha portati nel cuore di Bolzano, dove Piazza Tribunale si è trasformata in un museo a cielo aperto.
Grazie al supporto del Veteran Car Team, di Credem, di Lotus Italia e all’organizzazione dell’associazione ufficiali di gara K. Kleewein, l’atmosfera era davvero speciale.
Romano Artioli è stato accolto da appassionati entusiasti, pronti per una foto o un autografo. Vederlo circondato da tante Elise e da chi, come noi, deve a lui questa passione è stato emozionante.
Dopo il pranzo all’Hotel Città di Bolzano, alcuni hanno scelto di proseguire verso Tires, Carezza e Passo Lavazè fino a Cavalese. Un ultimo tratto perfetto per salutarsi.
Un grazie di cuore
Il Stelvio Lotus Meeting 2025 – 30º anniversario Lotus Elise è stato un weekend da ricordare. Sono partita con un po’ di tensione, ma ho chiuso con un sorriso enorme e tanta voglia di organizzare già la prossima edizione.
Grazie a tutti: Nicolò Bonan per le splendide foto, il team di Delightful Driving che mi supporta sempre, Ilaria per la bellissima maglietta e la famiglia Gander/Thöni che ci accoglie con calore al Bella Vista.
Chissà quali sorprese ci riserverà il prossimo Stelvio Lotus Meeting!