Alla scoperta delle strade più belle della Sardegna: il nostro test tour Delightful Driving
La Sardegna non è solo una meta da sogno per il mare e i paesaggi, ma anche un vero paradiso per chi ama guidare. Per questo abbiamo deciso di esplorarla con un tour auto sportive Sardegna, testando le strade più panoramiche e suggestive dell’isola. Tre giorni di curve, panorami e sapori locali, che potrebbero diventare il nostro prossimo itinerario ufficiale Delightful Driving per il 2026.
Ecco com’è andata.
Per me è un luogo familiare: ci vengo fin da bambina, ma non avevo mai davvero scoperto la Sardegna su quattro ruote, lontano dal caldo estivo. Questa primavera ho colto l’occasione e ho testato alcune delle strade più belle dell’isola.
Giorno 1 — Da San Teodoro a Oristano
Partenza da Amoreddu, a San Teodoro — che, lasciatemelo dire, è il miglior bed and breakfast di tutta la Sardegna (spoiler: lo gestisce mia mamma).
Il nostro percorso ci ha portato verso Tempio Pausania, tra strade immerse nel verde e paesaggi silenziosi. Pranzo in un agriturismo tipico vicino a Tiesi, poi direzione Alghero.
Qui abbiamo percorso la celebre Alghero-Bosa, una delle strade costiere più affascinanti d’Italia, con curve che seguono il profilo del mare.
Siamo arrivati a Oristano in serata, dove ci siamo fermati per cena.
Giorno 2 — Nell’entroterra sardo
La mattina siamo ripartiti attraversando l’entroterra: montagne, nebbie basse e strade poco trafficate. Tra Tonara e Fonniabbiamo trovato paesaggi autentici e qualche sorpresa sulla strada — animali liberi che rendono l’esperienza ancora più vera.
Pranzo a Bari Sardo, in un ristorante di pesce locale.
Nel pomeriggio, via sulla mitica SS125, una strada che taglia la costa e offre viste spettacolari. La giornata si è conclusa con un aperitivo sulla spiaggia del Poetto, prima di arrivare a Cagliari per cena.
Giorno 3 — Dalla costa all’entroterra
Ripartenza da Cagliari, passando per la vecchia EX125 fino a San Priamo. La tappa successiva è stata Arbatax, dove abbiamo pranzato vista mare.
Nel pomeriggio abbiamo percorso la splendida Dorgali-Baunei, tra mare e montagne: una strada perfetta per chi ama la guida analogica, con curve continue e panorami che cambiano a ogni tornante.
Il nostro tour si è concluso di nuovo a San Teodoro, chiudendo un itinerario vario e ricco di spunti per il futuro.

Considerazioni
Questo sopralluogo è stato prezioso per definire quello che potrà diventare il Delightful Driving Sardegna 2026.
La Sardegna, in questo periodo, regala paesaggi verdi e strade poco trafficate, perfette per vivere la guida in modo autentico.
A breve annunceremo le date ufficiali. Nel frattempo, se cercate ispirazione, questo itinerario è una buona base per esplorare l’isola su quattro ruote.