Raduno Stelvio: Un Weekend tra Auto Sportive, Neve e Passione

Raduno Stelvio: Un Weekend tra Auto Sportive, Neve e Passione

Si è concluso l’incontro annuale sullo Stelvio, un evento che unisce l’amore per le auto sportive e la passione per la guida in una delle strade di montagna più iconiche al mondo.

Il nostro tour è iniziato venerdì 13 settembre, con una cena conviviale all’Hotel Bella Vista di Trafoi, situato proprio ai piedi del Passo dello Stelvio. Dopo esserci sistemati, molti di noi hanno approfittato delle strade ancora tranquille per affrontare subito la salita verso il passo, ma la troppa neve ha impedito di raggiungere la vetta.

Quest’anno, oltre alla passione per le auto, abbiamo avuto modo di rilassarci grazie alle nuove strutture offerte dall’hotel, tra cui una piscina riscaldata e una sauna, a disposizione di tutti i partecipanti.

STELVIO INNEVATO

Il sabato 14 settembre la giornata prevedeva una serie di percorsi mozzafiato su e giù per il Passo dello Stelvio, ma il meteo si è rivelato un imprevisto non da poco: appena una settimana prima ci godevamo il sole in maglietta, e ci siamo ritrovati con temperature invernali e il termometro segnava -9°C in cima allo Stelvio. Condizioni davvero difficili, soprattutto per chi montava pneumatici semislick.

Grazie al prezioso aiuto di Stephan, abbiamo scelto un percorso alternativo passando per l’Umbrail, che si trova a circa 200 metri più in basso. È stata la decisione giusta, visto che la neve aveva reso impraticabile la cima dello Stelvio. Il tour ci ha poi portato a Bormio, dove abbiamo partecipato a una speciale esposizione delle nostre auto, seguita da una visita guidata offerta da Bormio.eu, che ci ha permesso di conoscere meglio la città e i suoi dintorni.

Dopo un pranzo ristoratore, abbiamo deciso di recuperare un po’ di tempo alla guida, e finalmente, verso il tardo pomeriggio, il Passo Stelvio si è liberato dalla neve, consentendoci di salire fino alla vetta e ammirare uno spettacolo unico: il paesaggio innevato visto dalle nostre Lotus. Alcuni di noi hanno anche approfittato della situazione per testare l’aderenza delle auto nei parcheggi ancora innevati!

La serata si è conclusa con un’altra ottima cena all’Hotel Bella Vista, dove abbiamo potuto condividere aneddoti e impressioni della giornata, celebrando i 25 anni di raduno in un’atmosfera calorosa e conviviale.

 

Raduno Stelvio

la strada del ghiacciaio del Kaunertal

Domenica 15 settembre, dopo una buona colazione, è stato il momento di partire per l’Austria per chi aveva scelto di proseguire il tour. La meta finale era la strada del ghiacciaio del Kaunertal, considerata uno dei più spettacolari “vicoli ciechi” delle Alpi, con i suoi 28 tornanti e pendenze fino al 12%, immersi in un paesaggio da cartolina. Qui abbiamo avuto anche la fortuna di essere fotografati dai nostri amici, che si trovavano casualmente sul passo per uno shooting e ci hanno regalato un bellissimo scatto di gruppo.

La strada del ghiacciaio del Kaunertal ci ha sorpresi positivamente per la sua bellezza mozzafiato e le curve avvincenti, rendendo la guida un vero piacere per tutti gli appassionati.

Un grande ringraziamento va a tutti i partecipanti, che nonostante il meteo avverso, hanno creduto in questo evento e hanno reso possibile un weekend memorabile. La passione e l’entusiasmo di ognuno di voi hanno superato qualsiasi difficoltà, e insieme abbiamo trovato una soluzione per festeggiare questo speciale 25° anniversario.
Ringraziamo Nicolò e Matthias, che hanno resistito al freddo per scattarci le foto.

Infine, un ringraziamento speciale a Lotus Cars Italia, che da sempre ci supporta e contribuisce a creare quel legame unico tra passato e futuro del marchio che tanto amiamo, e con l’anno prossimo che segnerà i 30 anni della mitica Lotus Elise, non possiamo che dirvi di segnare già in calendario il prossimo incontro!

Ci vediamo al prossimo raduno, sempre più numerosi!