GIORNO 1
Anche quest anno ci siamo ritrovati per quello che è l’unico tour che viene effettuato per ben 2 volte: una a Giugno e una a Settembre.
Tante facce nuove che vengono a scoprire le Dolomiti, ma anche tanti amici che tornano per condividere questa grande passione per le auto.
Appena arrivati il Giovedì sera, immancabilmente, iniziamo il tour con la salita al Passo Sella per vedere il tramonto e scattare qualche bella foto. Al ritorno ci ha aspettato un bell’aperitivo e la cena in albergo.




VENERDì E SABATO
Venerdi mattina ci siamo svegliati con un bellissimo sole e ci siamo messi subito in auto per raggiungere il lago di Carezza passando per l’alpe di Siusi e Tires. il bellissimo lago di Carezza è stata la nostra meta per la pausa di metà mattina e abbiamo potuto ammirare una delle gemme delle Dolomiti, il colore del lago assomiglia veramente ad una pietra preziosa. Finita la pausa siamo poi risaliti in auto per arrivare al ristorante Miralago attraverso il passo del San Pellegrino dove ci siamo gustati il pranzo immersi nel verde.
Finito di mangiare ci siamo rimessi in auto per raggiungere una delle mete più iconiche del nostro tour: la diga del passo Fedaia. Finito di fare le foto e scambiare due chiacchiere, siamo tornati in albergo per il consueto aperitivo + cena.
Il sole ci ha svegliato anche per la seconda giornata di guida molto intensa. partiti dopo una bella colazione ci siamo subito diretti verso Meltina per poi scendere a Merano e raggiungere quindi la meta del pranzo alle pendici del passo Giovo. Appena finito il pranzo siamo saliti sul Giovo per poi risalire subito dopo al famoso passo Pennes, meta della pausa pomeridiana. Una rapida discesa ci ha permesso poi di salire dalla parte della Val Sarentino, verso l’altopiano del Renon dove abbiamo potuto apprezzare lo Sciliar illuminato dalle luci del sole. Questa è stata l’ultima meraviglia che abbiamo potuto ammirare prima di raggiungere l’Hotel per la cena.


DOMENICA
Arrivati all’ultima giornata del Tour non è mancata a nessuno l’energia per l’ultima parte di guida. Abbiamo potuto quindi percorrere il bellissimo passo Mendola per raggiungere poi la meta dell’ultimo pranzo immersi nella natura di un bellissimo bosco.









